GIOVEDÌ 16 GIUGNO ORE 15.00 - 16.00
"La Cucitura Attiva dei Manufatti CAM® di Edil CAM Sistemi:
il sistema di consolidamento attivo e tridimensionale per la muratura".
Si analizzano i campi di applicazione del metodo CAM, in particolare
gli interventi sulle murature portanti, dai meccanismi locali ai cinematismi alle verifiche sulla scatola muraria;
si descrive come valutare l'intervento all'interno del calcolo strutturale.
Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 14 GIUGNO ORE 15.00 - 16.00
"L'evoluzione del rinforzo dal tradizionale betoncino al CRM: il sistema RI-STRUTTURA di Fibre Net".
Il webinar prende in esame le modalità di descrizione dell'effetto del CRM nelle verifiche strutturali,
le formule sperimentali di Fibre Net per la corretta valutazione dell'efficacia del rinforzo, e i dettagli costruttivi per la miglior resa dell'intervento. -
Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 7 GIUGNO ORE 15.00 - 16.00
"Dagli FRP agli FRCM: l’evoluzione del rinforzo per muratura portante. Scenari e soluzioni con FRCM Kerakoll".
Si analizzano dal calcolo alle modalità di applicazione, le problematiche del progetto di rinforzo, in particolare quelle collegate alla collaborazione fra rinforzo e muratura,
e le soluzioni offerte dai moderni sistemi certificati FRCM-SRG Kerakoll. -
Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 31 MAGGIO ORE 15.00 - 16.00
"Strategie di intervento di rinforzo su muratura portante".
Il webinar affronta il problema della più corretta strategia di intervento: partendo dall'analisi ragionata delle
criticità della struttura muraria, si analizzano le varie tipologie di rinforzo per studiarne l'efficacia nei confronti delle problematiche riscontrabili. -
Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 17 MAGGIO ORE 15.00 - 16.00
"Edifici in muratura: cinematismi di collasso e interventi locali ".
Si analizzano quelle problematiche della scatola muraria che esulano dalla modellazione FEM: i meccanismi di collasso
(ribaltamento, flessione verticale, etc.) con i relativi modelli cinematici di analisi, e le problematiche collegate a interventi locali,
quali quelli di apertura vani in pareti portanti. -
Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 3 MAGGIO ORE 15.00 - 16.00
"Edifici esistenti in muratura: modellazione, verifica, vulnerabilità".
Webinar dedicato allo studio degli edifici esistenti in muratura portante: modellazione FEM e metodi di analisi strutturale in contesto sismico, criticità di progetto e adesione alla Norma,
vulnerabilità, suggerimenti per il rinforzo dell’edificio. -
Iscrizione
|
|
GIOVEDÌ 14 APRILE ORE 15.00 - 16.30
"Confronto tra comportamento dissipativo e non dissipativo di struttura in c.a. in zona 3".
Si analizza il comportamento strutturale, sotto sisma in zona 3, di un edificio residenziale di medie dimensioni; l'analisi è condotta per evidenziare
le differenze di semplicità di progetto e di armatura nei 2 casi ammessi dalla Norma,
NON dissipativo e dissipativo. -
Iscrizione
|
|
MERCOLEDÌ 30 MARZO ORE 15.00 - 16.30
"Edifici esistenti in c.a.: concetti, criticità e soluzioni, per la verifica statica e sismica".
Si affrontano le problematiche per la verifica di edifici esistenti in C.A., dal reperimento dei dati alla modellazione: il software, con svariate prove di calcolo nella simulazione numerica,
con il sisma, permette al progettista di vagliare con attenzione il processo di adeguamento più adatto e sicuro. -
Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 22 MARZO ORE 15.00 - 16.00
"Progetto di muri controterra in c.a. e a gabbionate". Webinar di presentazione del
modulo IS Muri destinato al calcolo geotecnico e strutturale di muri di contenimento a partire dal preciso
contesto territoriale, geologico e sismico in cui l'opera si inserisce.
Sarà trattata anche la progettazione dei muri controterra a gabbionata. - Iscrizione
|
|
MARTEDÌ 1 MARZO ORE 15.00 - 16.30
-
"Edifici in c.a.: dalle fondazioni al tetto." Modellazione FEM e progetto strutturale di un edificio in C.A. soggetto a sisma:
dalle fondazioni alla verifica degli elementi costruttivi,
quali travi, pilastri, fino al tetto, con attenzione critica all'applicazione della Norma. Iscrizione
|
|
|
Città da definire
|
-----
|
Calendario in fase di definizione
Indicateci la vostra città e l'argomento di vostro interesse di
calcolo strutturale, geotecnica e resistenza al fuoco.
|
|
Fiere dell'edilizia
Calendario in fase di definizione
|
|
|
CDM DOLMEN srl - P. IVA 06965140012 - Via Drovetti 9F, 10138 Torino
Tel.: 011 4470755 - e-mail: dolmen@cdmdolmen.it
|
Seguici su:
|
|
|
|
|